LITERARY AND SCHOLARLY CORRESPONDENCE
Gratissimo alla parte cordiale da Lei presa nella gravissima infermità da me sofferta nello scorso dicembre, La prego di contestare la mia viva riconoscenza a codesto Monsignore Vescovo per l'interesse presovi anche da Lui. Lo stimo, lo venero, desidero di servirlo, ed eccole de sentimenti relativi anche a Lei ed al nostro degnissimo Signore Canonico Szalagi, che riverisco senza fine. Farò l'acquisto del Draconzio di Arevalo e della confutazione di Necker del P. Tamagna, per poi spedirle l’uno e l'’altra. La sua congiettura sulla corona ungarica mi sembra in tutto plausibile. Resta in salvo cosi la verità dell’iscrizione, che non puo’ negarsi, e con essa resta combinabile la Tradizione, che cioe’ la parte superiore di tal corona sia quella medesima regalata dalla Santa sede a S. Stefano Primo Re di' Ungheria. Tanto più poi se, com’ ella mi dice, la parte inferiore non si accorda colla superiore; ciò che proverebbe che a queste due parti convien dare due epoche diverse. Bisognerebbe però venficar bene una tale circostanza, confrontare tutta la corona colla descrizione di Pietro di Reva, o altre che se ne abbiano. Io non ho qui ad manus che l' opera di Kollar de Jure Patronatus, il Pray, e il Catona. Mi è venuta d’Ollanda una nuova collezione degli opuscoli di Giano Pannonio, stampata in Utrecht nel 1784 in 2 volumi in octavo. Vi si sono inserte le sue prefazioni alle versioni da Lui dateci di alcuni opusculi Greci, le Orazioni da Lui pronunciate, le lettere che truovansi da Lui scritte, e finalmente sonovi riuniti tutti gli elogi a Lui fatti da vari autori. In fine si notano le varie lezioni combinate da 22 edizioni fattesi dal 1510 al 1754. Peraltro non mi pare che siavi cos’ alcuna inedita, ne si citano codici manoscritti, che l' editore abbia avuti sotto gli occhi di autori di'istoria ungarica. L'ultimo che si cita è il Kaprinay. Ella avra’ trattata molto meglio la storia di Giano nel suo terzo tomo Historia Quinqueccl. Ma quanda potrà egli uscire in luce? E della della grand’ opera del canonico Salagy quando sara’ che ne avremo il comprimento? Pregola intanto di abbracciarlo in mio nome, mentre me le protesto di vero cuore |
ID | Rövid cím | Oldal | Levelezés ID |
---|---|---|---|
90 | 681 |
Készült az MTA BTK "Lendület" Kutatócsoport keretében: Nyugat-magyarországi irodalom 1770–1820
Edited and published in the project "Lendület/Dynamism" Research Group of Research Centre for Humanities of Hungarian Academy of Sciences: Western Hungarian Literature 1770–1820