LITERARY AND SCHOLARLY CORRESPONDENCE
Al Signore (...) Padrone Koller Rimarra’ maravigliato il mio carissimo Signore Abate Koller, che io non abbia risposto a (...) alla che stimatissima de 14 Marzo. Egli pero’ mi scusera’, se avra’ saputo, che io fra le mie moltissime carte l’avea smarrita; ora pero’, che mi e’ ricapitata tra le mani, gli rispendo categoricamente, che approvo, e lodo il metodo, ch’egli tiene nello spiegare le sacre lettere, nell’insegnare la storia Ecclesiastica, e nell’istruzione la gioventu’ nella sacra eloquenza. Seguiti pure avanti cosi, che sara’ di somma utilita’ a cotesta fortunata chiesa retta da un si gran vescovo, a cui il Signore Abate Koller mio presentera’ gli umilissimi miei rispetti; e istruita dal detto mio eruditissimo, e savissimo Signore Koller. Godo sommamente e un non ne dubitavo punto, che il nostro Monsignore Garampi gli avesse a usare tutta l’attenzione. Ora abbiamo la fortuna, ch’esso Monsignore Garampi venga nunzio a Vienna, dov’Ella il vedra’ spesso. L’etnastasio del Bianchini non si trova, e se si trovasse, costerebbe (...) per essere assai raro. Ma che ne vuol fare, s’e’ (...) in digestaque ruole. Del prezzo della Biblioteca dell’Assamani sara’ ella avvisata nel mio ritorno dalla villeggiatura, che incomincera’ dimani, partendo io oggi per Santo Pastore. Abbiamo perduto il nostro Santo Padre Clemente XIV, e ne proviamo gran dispiacere. Quando Ella mi voglia onore e con sue lettere, si prevalga del mezzo del Signore Abate Vangelisti, ch’e’ un degnissimo galantuomo, assai capace, e un meno servizievole del povero nostro Ruschi. Chi conservi latua grazia, e resto di vero cuore abbracciandola; (...) Minerva Roma 30 settembre 1774 |
Készült az MTA BTK "Lendület" Kutatócsoport keretében: Nyugat-magyarországi irodalom 1770–1820
Edited and published in the project "Lendület/Dynamism" Research Group of Research Centre for Humanities of Hungarian Academy of Sciences: Western Hungarian Literature 1770–1820