LITERARY AND SCHOLARLY CORRESPONDENCE

Írói és tudóslevelezés [669]

669 
Mamachi
Tommaso Maria
Koller
József
Róma
Pécs
1768-03-18
Országos Széchényi Könyvtár
Quart. Lat. 1511.1. 35r-36r.

Gentilissimo mio Signore Abate. O quanto le sono obbligato dagli onori, che si degna di compartirmi. Io gia’ ho messo insieme i 20 corpi della mia ultima opera, e oggi li consegno al Signore Abate Ruschi, e come Vostra Signoria mi ha scritto, mi faro’ dare da lui l’importo, ch’e’ di scudi trenta e otto. 

Monsignore mi onorato di un altra sua e come la vostra signoria mi ha incaricato di procurargli alcune notizie riguardanti la storia ecclesiastica delle Cinque Chiese. Io lo serviro’ di cuore, e quanto lo raccolto per altro fine, che possa cendare alla idea di Sua Eccellenza e quanto potro’ raccorre, sara’ messo insieme quanto prima, e gli sara’ inviato puntualmente. Egli e’ un Signore che, com’ Ella lo esperimenta, merita di essere servito cona more. Io le sono obbligatissimi per avermi Ella procurato il patrocinio di un si gran’uomo, e abbacciandola caramente, mi dico di vero cuore. 

Le letterarie d’Italia si riduceno tutte a piccole cose, e assai poco interessanti. L’Abate Amaducci di Savigliano Terra della Romagna ha qui stampati alcune novelle di Teodorio Secondo, e di Valentiniano Imperatori, un certe leggi, ch’egli crede Gotti che, e le ha illustrato un amplissimo annotazioni. Egli pretende di doverne essere il primo editore, quantunque elle sieno stata stampata da due anni fa in Faenza, e benissimi illustrata dall’eruditissimo in questo genere Signore Girardini di Ravenna. L’opera stampata qui dell’Amaducci e’ latina, e’ in foglio, e’ l’edizione e’ elegantissima. 

Il padre Zaccaria Gesuita ha pubblicato in Pesaro la continuazione del Febronio. Egli ha impegnato quell’opera scritta malamente in latino con un altra piu’ diffusa ma con (...) assai stentato in italiano. Il libro pero del padre suddetto, (...) e’ qui molto lodato da vari che l’hanno letto.

Io sto a finire un lavoro (...) e subito, che l’avro’ finito, mettero’ mano al proseguimento delle antichita’.  [...]

 

Minerva Roma 19 marzo 1768

 

Mamachi

2024-01-18 00:00:00
Dóbék Ágnes
 

Készült az MTA BTK "Lendület" Kutatócsoport keretében: Nyugat-magyarországi irodalom 1770–1820

Edited and published in the project "Lendület/Dynamism" Research Group of Research Centre for Humanities of Hungarian Academy of Sciences: Western Hungarian Literature 1770–1820