LITERARY AND SCHOLARLY CORRESPONDENCE
1710-1777 |
https://it.wikipedia.org/wiki/Agostino_Gervasio |
Restai in verita’ sorpreso legendo nel suo stimatissimo foglio la di Lei risoluzione di allantonarsi da noi per sempre. Siccome cio’ mi ha recato un non ordinario dispiacere per la perdita’ di un uomo, il quale secundo il giudizio di tutti fu l’ornamento di quella Universita’, e maestro esimio di vere e sane dottrine, cosi il mio rincrescimento deve finalmente cedere alle urgentissime ragioni, per le quali ella fu costretto a prender la risoluzione di tornar in Patria sua. E vaglia il vero, non abbiamo in questo mondo cosa piu’ preziosa della salute, per conservar la quale siam obligati a non trascurar niente. E questo, credo io, si e’ da cui mossa l’augusta sovrana nostra benche malgrado suo, si degno’ di accordarle la partenza. Quel che riguarda il viatico di cinquanta zecchini e l’annua pensione di trecento fiorini vita durante con Regia benignita’ compartitale, io cio’ non ascrivo, com’Ella fa, né a certe circostanze favorevoli, né a un apura fortuna, ma al suo merito, mediante il quale si rese degno di godere e la protezione a la liberalita’ Imperiale. Quanto a me, godo infinitamente di essere stato premiato il suo merito singolare, di cui fanno fede e gli attestati di tutti gl’intendenti, e le sue opere Teologiche, nelle quali ugualmente spiccano e le sane dottrine e la Copia dell’erudizione, e la nobilta’ dello stile, e la penetrazion di giudizio, ma dall’altro canto non posso far di meno, di non farle saper il mio dolor per la partenza di Lei, di cui ho avuto l’onor di goder l’amicizia. Con questo mio foglio ho voluto in tanto darle un attestato della mia stima, che portai, e porto alla sua persona, sperando di poter fra poco riverirla a Vienna. Mi riserbo a questo tempo a dirle l’ultimo addio, non cosi pero’, che dopo la sua partenza venga a meno il mio affetto, che ora le dimostro. La prego di volermi bene, mentre con pieno affetto mi dico. Presburgo 2 Martii 1768. P. Augustino Gervasio rd. S. Augustini Theologiae Professori Viennam |
Készült az MTA BTK "Lendület" Kutatócsoport keretében: Nyugat-magyarországi irodalom 1770–1820
Edited and published in the project "Lendület/Dynamism" Research Group of Research Centre for Humanities of Hungarian Academy of Sciences: Western Hungarian Literature 1770–1820